Energie per il Sarno: passi significativi per il torrente Vernotico Eliminato lo scarico di ponte Carmiano a GragnanoCollettati i reflui di ulteriori 175 abitanti(15/03/2024) l risanamento del bacino idrografico del fiume Sarno rappresenta una sfida fondamentale verso la sostenibilità ambientale nel cuore della Campania.
In tale ambito si inseriscono anche i lavori per il completamento della rete fognaria nel comune di Gragnano. In particolare, nei giorni scorsi è avvenuta l’eliminazione dello scarico della fognatura di zona Ponte Carmiano che sversava nel Torrente Vernotico. Le opere in fase di ultimazione relative alla posa delle nuove reti fognarie in via Ariosto, via Ponte Carmiano e relative traverse, comprensive di allacci e caditoie, consentiranno di portare a depurazione presso l’impianto di Foce Sarno i reflui di ulteriori 175 abitanti e saranno concluse con il completo ripristino del manto stradale. L’intervento si inserisce nel progetto complessivo, finanziato dalla Regione Campania per 10,92 milioni di euro, che vede Gori come soggetto attuatore con l’obiettivo di eliminare gli altri 19 scarichi fognari presenti sul territorio di Gragnano e di portare a depurazione i reflui di 17.698 abitanti.
Il cammino intrapreso con "Energie per il Sarno" è una testimonianza dell'impegno collettivo per un futuro in cui la tutela dell'ambiente va di pari passo con lo sviluppo sostenibile ed il benessere sociale. Le iniziative in corso, frutto della collaborazione tra Gori, Ente Idrico Campano e Regione Campania, dimostrano un impegno concreto nella riduzione dell’inquinamento idrico, in linea con l'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n. 6.3 delle Nazioni Unite. Il programma prevede, entro il 2025, la chiusura di 113 scarichi in ambiente e il collettamento a depurazione di 421.000 abitanti, segnando un progresso sostanziale verso la gestione sostenibile delle acque reflue.

|
Visite guidate nell'Area Marina Protetta. Un tour in barca di 10 tappe da Sorrento a Positano, attraversando Massa Lubrense, tra biodiversità, acque cristalline, storia e mito. Tariffa ridotta per residenti in penisola ...
Pasquetta è giorno di festa per tutti! Rosso sul calendario anche per chi affronta beghe giudiziarie.
Lo è anche per chi è ai domiciliari, sebbene la festività non consenta loro di ottenere permessi extra ...
La possibilità di un papa nero dopo Papa Francesco è un argomento interessante. Storicamente, la Chiesa cattolica ha avuto papi di diverse origini etniche e geografiche, ma finora nessuno di origine africana subsahariana.
*Requisiti ...
Papa Francesco ha affrontato diverse critiche e opposizioni durante il suo pontificato, ma ha sempre cercato di mantenere un atteggiamento di apertura e di dialogo. Ecco alcuni esempi di come ha gestito le critiche e le opposizioni:
*Critiche ...
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è stato eletto papa nel 2013 e ha intrapreso un percorso di rinnovamento e riforma all'interno della Chiesa cattolica. Ecco alcuni punti cardini del suo pontificato:
Riforma ...
|