Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità



Come vorresti la tua città: prosegue instancabilmente il progetto della Professoressa Nellina Basile

(07/06/2024)

"Nella accogliente   e bella cornice di una scuola di eccellenza ,  l’ITI “ Renato Elia di Castellammare di Stabia , guidato da una splendida ed altrettanto eccellente  Dirigente ,Giovanna Giordano , si è conclusa la VII edizione del Premio Lions Castellammare di Stabia Terme “ Come vorresti la tua città “ che quest’anno ha avuto come sottotitolo - Itinerari turistici alla scoperta della tua citta” creando così  un link  con  il Service distrettuale “ Risorse del territorio per lo sviluppo socio economico del Sud” del quale la nostra socia Rosa De Nicola ne è la responsabile della Circoscrizione( IX).
Numerose le scuole partecipanti:
Liceo classico Plinio Seniore , Liceo Scientifico F. Severi, I.T. T.”Don Mi lani “di Gragnano, l’ITI  “E. Ferrari, l’I.T.I. “R. Elia” , l’ITI  “ M.P. Vitruvio”.
le scuole primarie  S.M.S. Bonito Cosenza, I.C. Panzini, S.M.S. Fucini Roncalli di Gragnano, I.C. “K. Woytila”, S.MS. Denza. 
LAula magna ,intitolata al  concittadino attore  regista Italo Celoro, era gremita di alunni,  docenti , dirigenti scolastici e non solo.
Ha presenziato la cerimonia di premiazione il Governatore del Distretto Lions 108 Ya Pasquale Bruscino .
Erano presenti numerose autorità lionistiche, autorità civli e presidenti di associaxioni . 
Difficile e’ stato per la giuria  esterna , composta da professionisti di acclarata bravura e professionalita’ , attribuire  ai numerosi lavori pervenuti, il primo, secondo e terzo premio  in quanto tutti i lavori  sono risultati essere  ben aderenti alla tematica proposta e sviluppati in modo  appropriato e con  appropriati accorgimenti vari  . 
Dopo attento  e approfondito esame  i risultati sono i s guenti:
Scuole superiori:
Primo Classificato:
classe 3N ITI  “ R. Elia “ coordinata  dalle prof Nausica Rossi- Cordelia Ambrosio-Maria Vito
Secondo classificato
Classi 4 Ag e 4 Bg  Liceo Classico Plinio Seniore coordinate dalla Prof. Giovanna Cacace
Terzo clasdificato ex aequo
Classe 3A ITI “ M.P. Vitruvio” coordinata  dalla prof Giulia Di Capua 
Le/gli alunne/i  Guarino Giulia- Terno Gaetano-Natale Alessia  ITI. “ E. Ferrari” guidate/i  dalla prof A. Vitulano..
Scuola primaria di primo grado
Primo classificato 
Classi I D -I E -2 F  S.M.S. “Bonito Cosenza “ guidate dalla prof  Rosita Ingenito
Secondo classificato
Classi 2A-2 C- 2 F  Istituto Comprensivo 2 Panzini coordinate dalla Prof Giovanna Massa
Terzo classificato ex aequo
Classi 3H -3 G -1G  S. M. S. “ Bonito Cosenza” coorfinate dal prof Anna Felvni 
S.M.S Fucini Roncalli classe 3 F guidata dalla prof Daniela Conte 
Menzione ai piccoli alunni del’ I.C “ L. Denza” coordinati dal prof Gaggiotti. Un plauso per l’impegno e la realizzazione di bellissimi lavori alle/agli alunne/idelle scuole   che hanno  paretecipato e ai doceni che amorevolmente e con professionalità li hanno guidati e sostenuti!
Grazie infinite  alle/ai proff Anna D’Auria ( Plinio Seniore) Giuseppe Niola ( Liceo Sc. “ F. Severi”) , Filomena Bergera ( IT.T.” Don Milani “ Fabio De Stefano ( I.C. “K. Woytila” per aver guidato e coinvolto i loro alunni che se anche non si sono classificati ai primi posti, hanno prodotto dei lavori veramente belli e interessanti ma soprattutto perche si sono tanto prodigati a che i loro alunni , esplorando il loro territorio se ne appropriassero!
Un ringraziamento molto molto sentito ai membri della giuria esterna  che con grande disponibilità  hanno dato il loro prezioso  tempo per la correzione dei lavori.
In ultimo ma non per ultimo un grazie  di cuore per aver  aperto  e concluso i lavori del lungo pomeriggio  al gruppo musicale dell’ITI “R. Elia” UNITY BAND diretto dal Maestro Mario Blasio".

Queste sono le parole di ringraziamento che la professoressa Nellina Basile ha voluto dedicare a tutti i partecipanti del progetto. Un'iniziativa che prosegue instancabilmente nonostante le difficoltà e le crisi che attanagliano la città di Castellammare di Stabia, a testimonianza che la speranza di puntare sulle nuove generazioni può sempre profilarsi all'orizzonte.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Castellammare di Stabia, la Guardia Costiera incontra oltre 100 studenti

Sono del Liceo Classico Statale “Plinio Seniore” l’Istituto Tecnico Statale Luigi Sturzo Continua il proficuo percorso formativo dell’Autorità marittima di Castellammare di Stabia presso gli istituti ...continua
Castellammare di Stabia. Via Rajola: da lunedì 27 i lavori di ripristino del manto stradale

Ripristino del manto stradale in via Renato Rajola: divieto di sosta e di circolazione dal 27 al 31 gennaio 2025. Pubblicata all'Albo Pretorio del Comune di Castellammare di Stabia l'ordinanza dirigenziale con la quale si ...continua
Ente Idrico Campano, torna il contest “Note d’Acqua”: la creatività musicale dei giovani per celebrare e tutelare la risorsa idrica

La seconda edizione del concorso idromusicale promosso dall’Ente Idrico Campano e dall’Ufficio Scolastico Regionale unisce musica, arte ed educazione ambientale in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua Sull’onda ...continua
Capri: Il Fuocarazzo di San Sebastiano riaccende la Tradizione in Piazzetta

CAPRI. Dopo circa trent'anni, il tradizionale falò è tornato a illuminare la piazzetta di Capri, in occasione della festa di San Sebastiano. Il sindaco di Capri, Paolo Falco, ha scelto di ripristinare questa antica ...continua
Luigi Mennella sindaco: premio Giovanni Guarino, domani alle 10 la cerimonia

Saranno svelate domani, giovedì 23 gennaio, le scuole vincitrici della seconda edizione del premio intitolata alla memoria di Giovanni Guarino, il giovane di Torre del Greco ucciso a coltellate nell'aprile del 2022. Ma ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences