Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità



Cimitero di Torre del Greco: al via le domande per loculi, cappelle e ossari

Il consigliere D’Ambrosio: «2891 manufatti disponibili: l’ampliamento più importante che la nostra comunità ricordi»

(30/08/2024)

Torre del Greco. L’apertura dei termini si avvicina. Dal 2 e fino al 30 settembre, i cittadini interessati potranno richiedere l’assegnazione in concessione di loculi, cappelle e cellette ossario nel cimitero di Torre del Greco. I manufatti saranno realizzati in seguito all’ampliamento del complesso storico e i lavori prevedono la costruzione di 2.740 loculi, di 31 cappelle gentilizie, ciascuna da 4 loculi, e di 120 cellette ossario. Potranno presentare la domanda – una richiesta per ogni nucleo familiare – i cittadini residenti; i cittadini non residenti, ma che lo siano stati in precedenza per almeno 5 anni consecutivi; e i cittadini non residenti che abbiano il desiderio di ricongiungersi a un familiare in linea retta (marito, moglie, padre e madre) già sepolto nel cimitero di Torre del Greco. Potranno, inoltre, anche coloro che siano già concessionari di manufatti cimiteriali, con la clausola che l’assegnazione di nuovi loculi e cappelle avverrà solo ad esubero di quelli da realizzare. Ogni cittadino interessato potrà richiedere l’assegnazione di massimo 2 loculi o di 2 cellette ossari (con opzione di una terza celletta in caso di esubero) oppure di 1 cappella da 4 loculi. Le domande di assegnazione potranno essere consegnate, non prima del 2 settembre, a mano all’ufficio Protocollo del Comune o spedite tramite raccomandata o inviate all’indirizzo Pec protocollo.torredelgreco@asmepec.it; saranno esaminate solo le domande compilate con i modelli messi a disposizione dal Comune. L’ordine di acquisizione non avrà alcun valore sull’attribuzione del punteggio, che sarà assegnato in base a parametri che premieranno, ad esempio, i richiedenti più anziani o quelli che non abbiano concessioni in corso. Le richieste che perverranno oltre le ore 12:30 del 30 settembre saranno comunque accolte, ma vagliate solo all’esito dell’esame di quelle pervenute nei termini. Durata della concessione, costo dei canoni, requisiti di partecipazione e modulistica saranno scaricabili dal sito del Comune, nella sezione Urp Informa. Italgeco, società concessionaria dell’intervento, ha attivato un numero, il 351 247 6282, a cui i cittadini potranno rivolgersi per ottenere ulteriori informazioni. «Con 2981 manufatti disponibili – dichiara Antonio D’Ambrosio, consigliere comunale delegato al cimitero –, sta per partire la procedura di ampliamento più importante che la nostra comunità ricordi, la più significativa degli ultimi 15 anni. È un’opera estremamente importante per i cittadini, che ha richiesto anni di impegno da parte degli uffici e delle amministrazioni che si sono succedute. Non va, dunque, dimenticato l’operato di chi ci ha preceduti: mi fa piacere ricordare, in particolare, quello svolto dall’ex assessore Giuseppe Speranza e dall’ex consigliere Pasquale Brancaccio, i quali non hanno mai fatto mancare il loro apporto per consentire ai torresi di poter soddisfare la perenne richiesta di loculi e cappelle». I lavori di ampliamento non peseranno sul bilancio del Comune, perché finanziati attraverso un Project financing, la formula di Partenariato pubblico-privato più nota e diffusa in Italia.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Turismo, a Torre Annunziata la presentazione dell'app Smartland@Pompei

Giovedì 20 marzo seminario informativo per operatori e stakeholders. Cuccurullo: “Un’opportunità per Oplontis” Si terrà giovedì 20 marzo a Palazzo Criscuolo la presentazione di ...continua
Napoli - Ripulita la statua di Dante Alighieri

Ripulita questa mattina dagli operatori della Napoli Servizi la statua di Dante Alighieri situata nella piazza a lui intitolata nel centro storico di Napoli. Un intervento sollecitato dal Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. La zona ...continua
Il Reparto Volo di Firenze monitora l'Arno in piena

 L'elicottero Aw 139 dell' 8° Reparto volo di Firenze si è alzato in volo per il controllo delle aree investite dalle imponenti piogge che hanno innalzato il livello di rischio idrogeologico.  Nella ...continua
La Guardia Costiera di Castellamamre di Stabia incontra gli alunni dell'I.C.S. Antonio D'Avino di Striano

Si è svolto oggi un incontro speciale presso il Circolo Nautico di Castellammare di Stabia del Presidente Antonio De Sinna, in cui il Comandante della Capitaneria di porto C.F. (CP) Andrea PELLEGRINO ha incontrato 30 studenti ...continua
La Città di Piano di Sorrento partecipa alla BMT di Napoli

Piano di Sorrento partecipa alla Borsa Mediterranea del Turismo (XXVIII edizione) in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli da oggi fino a sabato 15 marzo. La Città, infatti, è ospitata presso il nuovo stand ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences