Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità

Chi può spendere in Costiera non può spendere

(17/05/2023)

Panorama - Sorrento

Molte lamentele a Napoli e provincia sulle targhe alterne, adesso il tempo non è bello ed il non poter andare il sabato e la domenica a mare non è un problema, ma guardo con orrore ai mesi di Giugno, Luglio ed Agosto. In questi mesi le targhe alterne entrano in vigore tutti i giorni, anche per coloro che hanno una seconda casa in Costiera. Non riesco a capire l'ottusità di coloro che hanno emanato la direttiva, queste persone sono per lo più anziani pensionati che hanno una seconda casa da molti anni. Si sa che questa categoria di persone può permettersi queste case e spende molto per le proprie vacanze. Pensate ad un pensionato che ha una casa a Meta ed una barca a Seiano, spende tanto, eppure potrà andare al mare solamente un giorno si ed uno no. Ho chiesto ultimamente ad un tutore della legge di Meta come si può fare per risolvere il problema, la risposta mi ha lasciato di stucco: compratevi un motorino ! Certo ce lo vedete un settantenne o un ottantenne sul motorino? E' una risposta stupida, vogliono che aumentino gli incidenti stradali dei pensionati? L'INPS ringrazia, molti morti meno pensioni da erogare. E poi, dico io, queste persone con seconde case, barche e liquidazioni da spendere non sono preziose per l'economia della Costiera? Preferiscono i giovani che con il ciclomotore vengono in Costiera senza spendere nulla perchè non hanno nulla da spendere, bagno, panino e ritorno a casa. Tanto con il motorino vado in Costiera quando voglio, anche sorpassando in galleria le auto ferme, tanto che mi vede? Invece coloro che hanno una seconda casa e potrebbero passare una vacanza lunga, spendere soldi in Costiera, fare la spesa nei negozi, fare benzina o gasolio sul posto, non possono farlo perchè dovranno andare al mare un giorno si ed uno no. Chi sa forse se continua così potrebbero vendere casa, barca e trasferirsi altrove, addio soldi in Costiera!






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Ultima fase di lavori al viadotto San Marco - Le attività si svolgeranno in esclusivo orario notturno

Si svolgerà nel corso del mese di ottobre, in esclusivo orario notturno, l’ultima fase dell’intervento di manutenzione sul viadotto ‘San Marco’ sulla strada statale 145 “Sorrentina”, nel territorio comunale ...continua
Napoli: Una mostra fotografica e documentale per rivivere l'eroismo dei partenopei e dei carabinieri durante le 4 giornate di Napoli

Questa mattina, Napoli ha commemorato con solennità l'80° anniversario delle celebri 4 Giornate di Napoli," un evento storico che ha segnato profondamente la storia della città e dell'Italia. La giornata è ...continua
La Polizia di Stato a Caivano con un villaggio della legalità

  La Polizia di Stato oggi a Caivano per dedicare un’intera giornata alla legalità. Oltre 1000 giovani studenti, provenienti dalle scuole di Caivano e da quelle dei comuni limitrofi, sono stati invitati per incontrare e dialogare ...continua
Sessa Aurunca. Salvati tre cuccioli di cane

Nella tarda serata di ieri è giunta al “112” della Centrale Operativa della Compagna Carabinieri di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, una richiesta di intervento da parte di una donna che, mentre stava rientrando a casa, ...continua
Rifugio Cuori Liberi di Sairano: All'alba la Polizia e l'Azienda sanitaria hanno fatto irruzione per abbattere tutti i maiali, contagiati e sani

Gli attivisti, barricati nel rifugio da venerdì scorso, sisono opposti con tutte le loro forze al tentativo disgombero per impedire l'uccisione dei suini ospiti delsantuario.Poi sono stati portati via di peso dalle forzedell'ordine, ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences