Castellammare di Stabia, la Guardia Costiera incontra oltre 100 studenti (24/01/2025) Sono del Liceo Classico Statale “Plinio Seniore”
l’Istituto Tecnico Statale
Luigi Sturzo
Continua il proficuo percorso formativo dell’Autorità marittima di
Castellammare di Stabia presso gli istituti scolastici stabiesi in
sinergia col Comune di Castellammare di Stabia
Oltre 100 studenti dell’ultimo anno hanno partecipato con i
rispettivi docenti alla visione dei video e all’illustrazione delle
informazioni sul “come comportarsi in mare”.
Il progetto denominato “I SAPERI DEL MARE” fa parte del
PCTO promosso dall’Assessorato all’educazione e all’identità
stabiese diretto dalla Professoressa Annalisa Di Nuzzo in stretta
collaborazione con la Capitaneria di porto.
Il Comandante della Capitaneria di porto e Capo del
Compartimento marittimo di Castellammare di Stabia, Capitano
di Fregata (CP) Andrea PELLEGRINO, ha spiegato ai futuri
liceali i contenuti e le finalità del progetto.
L’iniziativa promuove la cultura e il rispetto del mare nella
complessa realtà stabiese storicamente vicina alla marittimità e
alla cantieristica navale. A Castellammare di Stabia è stata
costruita e varata la Nave scuola a vela della Marina Militare
Amerigo Vespucci. Tutt’oggi i cantieri navali e la portualità
stabiese esprimono un’altissima professionalità.
Il Comandante PELLEGRINO ha illustrato le molteplici funzioni
che la legge attribuisce al Corpo delle Capitanerie di porto
Guardia Costiera, ma anche il percorso formativo da seguire per
chi desidera indossare quella divisa al servizio dello Stato e della
comunità. Elevata e convinta è stata l’attenzione dei ragazzi
delle quinte classi del Liceo Classico Statale “Plinio Seniore”
indirizzi sulle complesse attività operative svolte dagli uomini e onne della Guardia Costiera con i loro mezzi navali e sulle
funzioni di polizia nei settori di diretta competenza.
Agli studenti viene data la possibilità di “vedere e di toccare con
mano” la realtà operativa di un Corpo che ha tra i suoi principali
obiettivi la salvaguardia della vita umana in mare, la tutela del
mare e dell’ecosistema marino, la sicurezza della navigazione e
dei trasporti, i controlli sulla filiera dei prodotti ittici a difesa e
nell’interesse del consumatore finale.
“E’ un’opportunità straordinaria che la Guardia Costiera di
Castellammare di Stabia dà ai nostri studenti affiancandoli nel
loro percorso formativo e partecipando alla costruzione di una
coscienza sociale. Parlare di mare a Castellammare di Stabia,
città da sempre votata alla portualità, rappresenta una crescita
socio-culturale di altissimo valore per i nostri ragazzi che sono il
nostro futuro” ha così riportato la Dottoressa Fortunella
Santaniello dirigente del Liceo Classico Statale “Plinio Seniore”
cui ha fatto visita il Comandante PELLEGRINO.
E’ di assoluta utilità l’iniziativa con la Guardia Costiera, continua
la Dottoressa Santaniello, con la speranza di ripeterla in futuro.
A confermare quest’efficace sinergia, è l’evento denominato “Il
Mare tra mito, storia e scienza” del prossimo sabato 25 gennaio
in collaborazione con l’Istituto Nautico "Nino Bixio" di Piano di
Sorrento. Enti che, senza sovrapporsi, operano in prima linea sul
territorio a favore della formazione e della legalità.
Il Comandante PELLEGRINO esprime la sua piena
collaborazione al prosieguo di tali iniziative a favore dei giovani.
Al termine dell’incontro è stato possibile riscontrare un grande
entusiasmo da parte degli alunni che, da subito, si sono sentiti
parte integrante della grande famiglia della Guardia Costiera Italiana.

|
Due operatori ecologici e il bebot per la pulizia dell’arenile. Controlli straordinari della Polizia Locale nell’area della villa comunale
L’Amministrazione Comunale e la società PrimaVera hanno programmato ...
Il Consiglio Comunale di Atrani ha approvato, con voto unanime, il Regolamento per l’Uso della Sala Espositiva “Museo di Ceramica Matteo Di Lieto”, ubicata al primo piano dell’immobile comunale denominato ...
“Panuozzo di Gragnano: un impasto di storia, gusto e territorio” è il titolo dell'incontro che darà il via alla presentazione del “Festival del Panuozzo 2025”. La conferenza di presentazione ...
Si è concluso con successo il lungo weekend di mobilitazione ambientale organizzato da Plastic Free Onlus in Campania in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente (5 giugno) e della Giornata degli Oceani (8 ...
Con le delibere approvate dalla Giunta sono state recepite anche le sollecitazioni del Prefetto per prevenire problemi di ordine pubblico e sicurezza
La Giunta Comunale ha approvato due delibere sulle modalità di ...
|