Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità



Castellammare di Stabia - La Capitaneria di Porto festeggia Santa Barbara

(06/12/2024)

 Alla presenza del Procuratore della Repubblica di Torre Annunziata dr. Nunzio FRAGLIASSO e delle più alte cariche militari, civili e religiose della città ha avuto luogo presso la cattedrale di Castellammare di Stabia la cerimonia dedicata a Santa Barbara, Patrona della Marina militare. Il solenne evento è stato organizzato dalla locale Capitaneria di porto Guardia Costiera, a presiedere la liturgia il Cappellano militare Don Cosimo MONOPOLI. Una numerosa rappresentanza di insegnanti e alunni degli Istituti Scolastici VITRUVIO, SEVERI, DENZA di Castellammare di Stabia e dell’Istituto Nautico “Nino Bixio” di Piano di Sorrento, ma anche dirigenti pubblici, esponenti della cantieristica navale, unitamente alle associazioni combattentistiche e d’arma come le A.N.M.I. di Castellammare di Stabia, Pompei ed Avellino, custodi di valori e tradizioni. Il Comandante della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, Capitano di Fregata Andrea PELLEGRINO, ha ringraziato le Autorità presenti per la sinergica azione in atto a favore della legalità. Sempre il Comandante PELLEGRINO ha rivolto un sentito e affettuoso saluto a tutto il suo personale e ai rispettivi familiari, esprimendo stima per l’intenso lavoro, a oggi, svolto a favore della collettività in collaborazione con le altre forze di polizia e Organi dello Stato. La ricorrenza di Santa Barbara, ha ricordato il Comandante PELLEGRINO, si ripropone di essere occasione privilegiata per sottolineare lo spirito di altruismo che contraddistingue l’agire professionale di tutto il personale della Marina militare. Santa Barbara fu prescelta ed eletta a patrona "di coloro che si trovano in pericolo di morte improvvisa". Papa Pio 12° nel 1951 la proclamò a Celeste Patrona; ogni 4 dicembre gli uomini della Marina militare e quanti operano per essa, nel ritrovarsi con le comuni origini e valori, festeggiano solennemente e degnamente la loro Santa Patrona. Al temine della cerimonia, il Comandante PELLEGRINO, ha ringraziato le Autorità, le scuole e tutti i gentili ospiti che hanno voluto condividere la celebrazione di una festa che “per noi marinai fortemente sentita, invocando l'intercessione di Santa Barbara affinché possa consentirci di continuare a mantenere diritta la barra del nostro quotidiano agire, del rispetto dei Valori che da sempre ci contraddistinguono: la Solidarietà, l'Attenzione nei riguardi del prossimo e nei confronti dell'ambiente in cui viviamo, l'Amore verso la Patria, il Rispetto delle Leggi e dei Doveri discendenti dalla nostra vita professionale e personale".






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Napoli: emergenza freddo, l’Assessorato al Welfare apre la stazione metro Museo per accoglienza notturna

In risposta all'emergenza freddo che sta colpendo la città e dell’abbassamento delle temperature previsto per le prossime ore, l'Assessore al Welfare del Comune di Napoli, Luca Fella Trapanese, ha deciso di aprire ...continua
Gragnano. Cede la strada, auto e persone allontanate dalle abitazioni

Dal 30 Dicembre sono fermi i lavori per la nuova rete di acqua piovana !!! La pioggia causa scavo aperto ha provato una voragine ampia ed è stato chiuso il tratto di strada sia pedonale che stradale ! Sul posto è intervenuta ...continua
Scomparsa prof. Catello Polito, il ricordo del sindaco Luigi Vicinanza

“Oggi è un giorno di grande dolore per me e per tutta Castellammare di Stabia. Ci ha lasciati il professor Catello Polito, un uomo che ha scritto pagine straordinarie della storia della nostra città e che ha saputo ...continua
A San Giovanni a Teduccio apre “Casa Arcobaleno”, prima dimora di accoglienza per i migranti LGBTQI+

Con l’apertura di Casa Arcobaleno, nuova sede dedicata ai migranti della comunità LGBTQI+ nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, Napoli si conferma città dell’accoglienza e dell’integrazione. La ...continua
Un anno appetitoso con il calendario Foodyear 2025

Presentata a Castellammare la seconda edizione del calendario Foodyear 2025 - C’è più gusto a chilometro zero che promuove le realtà gastronomiche del territorio...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences