Castellammare: 150° dell’incoronazione della Madonna di PozzanoIl 2 luglio la Celebrazione del Cardinale Marcello Semeraro e omaggio delle Poste Italiane(12/06/2024)
Nel corso dei secoli, i cittadini di Castellammare di Stabia e del suo ager si sono rivolti alla Madonna di Pozzano con speciale devozione, ringraziando per le grazie ricevute e ritrovando la speranza, dinanzi ad essa nei momenti difficili.
Il prossimo 2 luglio si celebrerà solennemente il 150° anniversario (1874-2024) dell’Incoronazione della sacra icona della Madonna da parte del Capitolo Vaticano per mano del Venerabile Mons. Francesco Saverio Petagna. Poste italiane attiverà a Castellammare di Stabia un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale ideato per celebrare lo storico evento: sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate allo stand di Poste italiane, allestito dalle ore 17.00 alle 20.00 presso la Basilica di Pozzano. Verrà inoltre presentata una speciale cartolina a tema con la manifestazione. La solenne Celebrazione in Basilica delle ore 19.00, sarà presieduta dal Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi. Saranno presenti le Autorità, religiose, civili e militari.
I Frati Minimi invitano tutti i fedeli della Regina e patrona di Castellammare di Stabia a partecipare con gioia a questa ricorrenza che sarà occasione per condividere un momento di profonda spiritualità.

|
Visite guidate nell'Area Marina Protetta. Un tour in barca di 10 tappe da Sorrento a Positano, attraversando Massa Lubrense, tra biodiversità, acque cristalline, storia e mito. Tariffa ridotta per residenti in penisola ...
Pasquetta è giorno di festa per tutti! Rosso sul calendario anche per chi affronta beghe giudiziarie.
Lo è anche per chi è ai domiciliari, sebbene la festività non consenta loro di ottenere permessi extra ...
La possibilità di un papa nero dopo Papa Francesco è un argomento interessante. Storicamente, la Chiesa cattolica ha avuto papi di diverse origini etniche e geografiche, ma finora nessuno di origine africana subsahariana.
*Requisiti ...
Papa Francesco ha affrontato diverse critiche e opposizioni durante il suo pontificato, ma ha sempre cercato di mantenere un atteggiamento di apertura e di dialogo. Ecco alcuni esempi di come ha gestito le critiche e le opposizioni:
*Critiche ...
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è stato eletto papa nel 2013 e ha intrapreso un percorso di rinnovamento e riforma all'interno della Chiesa cattolica. Ecco alcuni punti cardini del suo pontificato:
Riforma ...
|