Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità



Castagne del Monte Faito: da Pimonte parte il percorso verso il marchio Igp

(14/10/2024)

Per le prossime due domeniche, le castagne ancora protagoniste ai “Sentieri del Gusto”

Valorizzare la castagna del Monte Faito, puntando al marchio Igp e allo sviluppo turistico del territorio. È stato il tema del convegno svoltosi a Pimonte, presso l’agriturismo La Quiete, che ha di fatto inaugurato la terza edizione della kermesse “I Sentieri del Gusto”, quest’anno interamente dedicata alla castagna del Faito, manifestazione che proseguirà nelle prossime due domenica del 20 e 27 ottobre. Una iniziativa fortemente voluta dalla Fondazione Onlus dei Monti Lattari, guidata dalla presidente Mariella Verdoliva, e dall’amministrazione comunale con il sindaco Francesco Somma, il presidente del consiglio comunale Pasquale Somma e tutti gli altri rappresentanti della maggioranza.

Al convegno sono intervenuti Enzo Peluso (presidente dell’Ente Parco Monti Lattari), Annalisa Starace (assessore all’Agricoltura del Comune di Pimonte) Nunzia Acanfora (assessore alle Attività Produttive di Castellammare di Stabia), Michele Inserra (consigliere comunale di Casola di Napoli) e Antonella Cascone (consigliere comunale di Santa Maria la Carità) per quanto riguarda i saluti istituzionale. Ad illustrare invece gli aspetti tecnici sono stati la stessa Verdoliva, la dottoressa Flora Della Valle (dirigente della Regione Campania, in rappresentanza dell’assessorato all’Agricoltura), Mauro Avino (Slowfood penisola sorrentina – Capri) e Italo Santangelo (agronomo pubblicista). È intervenuto anche Gennaro Donnarumma, che ha messo a disposizione gratuitamente l’area che ha ospitato la manifestazione; importante anche il ruolo di Coldiretti Napoli con Luciano Scala. Presenti inoltre gli alunni della sede distaccata dell’istituto alberghiero “Raffaele Viviani” di Castellammare di Stabia, come assistenza e supporto.

“Il progetto è sostenuto dall'Agenzia regionale Sviluppo della Regione Campania – afferma Mariella Verdoliva – e la Fondazione vuole portare avanti la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, puntando sull'avvio di un progetto ambizioso che mira ad arrivare al riconoscimento Igp per la Castagna del Monte Faito. La mia più grande soddisfazione è quando tanti amministratori insieme collaborano lealmente per la crescita del territorio”. “Oltre ad essere un alimento, la castagna è un elemento che unisce storia, cultura, lavoro e tradizione di queste meravigliose terre, posti favolosi e unici - aggiunge Enzo Peluso - attraverso il progetto presentato a Pimonte, mettiamo in luce il legame profondo tra il nostro territorio e i suoi frutti, promuovendo pratiche sostenibili e rispettose dell'ambiente”.

Per il primo cittadino Somma invece “i prodotti tipici di Pimonte sono le ricchezze vere su cui vogliamo puntare come amministrazione comunale. Vogliamo far riscoprire le nostre bellezze e tutto ciò che la natura ci ha offerto, i prodotti del territorio, e vogliamo farlo tra i nostri monti e i nostri scorci che a Pimonte rappresentano la vera ricchezza da valorizzare”. La giornata è proseguita in un’atmosfera festosa, con una sagra incentrata sui prodotti tipici autunnali. Il menù offerto era ricco di piatti genuini, preparati con ingredienti a chilometro zero. I bambini hanno potuto vivere un’esperienza unica con lavoratori e attività organizzate da “I Ruffiani Associazione Culturale Teatrale”, mentre la musica ha accompagnato ogni momento della giornata, contribuendo a creare un clima di gioia e allegria. Grazie ad Annabella Chierchia i visitatori hanno potuto infine percorrere il sentiero del passo di Catello, per un’esperienza green tra i boschi. I prossimi due appuntamenti sono previsti domenica 20 e 27 ottobre.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Torre Annunziata, torna il Mercato della terra Paniere Vesuviano

Ritorna a Torre Annunziata il Mercato della Terra Paniere Vesuviano. L’iniziativa, promossa da Slow Food Vesuvio e nata diversi anni fa proprio a Torre Annunziata, si terrà domenica 30 marzo dalle 9 alle 13 su corso Umberto ...continua
Luigi Mennella sindaco: aree verdi cittadine affidate in gestione a privati

Aree verdi ai privati per curare parte del patrimonio pubblico cittadino. È l’intento alla base di due provvedimenti che la giunta guidata dal sindaco Luigi Mennella ha approvato nei giorni scorsi. Il primo riguarda ...continua
Ripulita dai rifiuti Piazza del Carmine a Napoli

Tantissimi rifiuti abbandonati in Piazza del Carmine. Ecco perché sono entrati in azione una decina di cittadini volontari dell’Associazione Culturale Islamica Zayd Ibn Thabit e un gruppo di Ministri Volontari di Scientology ...continua
Le Stelle Parlano: Scopri il Tuo Destino

Ariete: Oggi potresti sentirti particolarmente energico e motivato. Approfitta di questa spinta per affrontare progetti che hai trascurato. Toro: Potresti sentirti un po' più introverso del solito. È un buon momento ...continua
Bradisismo ai Campi Flegrei, incontri psico educativi a Pozzuoli con esperti Protezione Civile Regione e Asl Napoli 2 Nord

  La Protezione Civile della Regione Campania insieme al Comune di Pozzuoli e all’ASL NAPOLI 2 Nord ha organizzato un calendario di incontri psico-educativi di supporto ai cittadini, a seguito degli sciami sismici connessi ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences