Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità



Antonio Del Donno e le collezioni pubbliche: il Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri di Roma

Due opere del maestro acquisite nella storica collezione

(14/09/2023)

Nel 2012 un’opera di Antonio Del Donno era già entrata a far parte delle collezioni della “Benemerita”, in particolare del Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento.

Si trattava di una tela riproducente alcuni reparti speciali dell’Arma, in particolare alcuni Corazzieri a cavallo e un elicottero, impegnati in servizio d’Istituto. Ora, l’Arma dei Carabinieri si arricchisce della presenza di due ulteriori opere del maestro, acquisite dal Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri di Roma. Si tratta di due opere su tela del 2009, di cm. 70x90, entrambe titolate “Omaggio all’Arma”, raffiguranti operatori dell’Arma in servizio con mezzi navali.

Il Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri, situato a Roma in Piazza del Risorgimento, contiene, nelle sue 26 sale espositive, numerose opere di artisti dell’Ottocento e del Novecento, che ripercorrono la vita dell’Arma a partire dalla sua nascita, risalente al 13 luglio 1814. 

Il maestro beneventano nutriva forte stima e ammirazione nei riguardi dell’Arma dei Carabinieri e aveva voluto rappresentare in alcune sue opere il lavoro incessante svolto al servizio della cittadinanza da parte dei suoi validi operatori. 

Un nuovo museo si aggiunge quindi al vasto elenco di quelli, nazionali e internazionali, comprendenti opere di Antonio Del Donno. Il maestro sannita sta vivendo una vera e propria riscoperta in questi ultimi tempi, sia da parte della critica che del pubblico, con esposizioni, mostre e presenze sui maggiori canali del digitale terrestre specializzati nelle vendite di opere d’arte di pregio.

E l’acquisizione di nuove opere da parte di importanti collezioni pubbliche manifesta sempre più l’alto valore della sua figura artistica, oggetto ultimamente anche di una tesi discussa in una delle maggiori università pubbliche italiane.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Riparte la Scorfanella, da maggio alla scoperta del mare di Punta Campanella

Visite guidate nell'Area Marina Protetta. Un tour in barca di 10 tappe da Sorrento a Positano, attraversando Massa Lubrense, tra biodiversità, acque cristalline, storia e mito. Tariffa ridotta per residenti in penisola ...continua
Cimitile: Pasquetta per il detenuto ai domiciliari. Evade per una bibita al bar, arrestato

Pasquetta è giorno di festa per tutti! Rosso sul calendario anche per chi affronta beghe giudiziarie. Lo è anche per chi è ai domiciliari, sebbene la festività non consenta loro di ottenere permessi extra ...continua
Chi sarà il successore di Papa Francesco ?

La possibilità di un papa nero dopo Papa Francesco è un argomento interessante. Storicamente, la Chiesa cattolica ha avuto papi di diverse origini etniche e geografiche, ma finora nessuno di origine africana subsahariana. *Requisiti ...continua
Papa Bergoglio sconfessa i suoi nemici

Papa Francesco ha affrontato diverse critiche e opposizioni durante il suo pontificato, ma ha sempre cercato di mantenere un atteggiamento di apertura e di dialogo. Ecco alcuni esempi di come ha gestito le critiche e le opposizioni: *Critiche ...continua
I punti cardini del pontificato di Bergoglio

Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, è stato eletto papa nel 2013 e ha intrapreso un percorso di rinnovamento e riforma all'interno della Chiesa cattolica. Ecco alcuni punti cardini del suo pontificato: Riforma ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences