Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cronaca / Attualità



A Brusciano la Marcia della Pace promossa dall'Azione cattolica della Diocesi di Nola

Ospiti, l'atleta paralimpica Mariangela Correale e l'associazione Insuperabili

(27/01/2023)

Per la Chiesa cattolica, a partire dal pontificato di Paolo VI, gennaio è il Mese della Pace, un tempo da dedicare alla preghiera, alla riflessione e alla sensibilizzazione sul tema della pace.

L’Azione cattolica della diocesi di Nola, da sempre attenta a questo tema, domenica 29 gennaio 2023, alle ore 15.30, dopo lo stop dovuto alla pandemia, rivivrà la consueta Marcia della Pace che quest’anno si terrà a Brusciano.

Tutti i gruppi parrocchiali del territorio diocesano, accompagnati dai loro educatori, giungeranno nel comune bruscianese per dare vita alla manifestazione. L’evento è organizzato in particolare dall’Acr (Azione cattolica ragazzi), l’articolazione dell'Ac che raduna i ragazzi dai 3 ai 14 anni.

Ospiti della manifestazione saranno l’atleta della nazionale paralimpica Mariangela Correale e l’associazione “Insuperabili”, che promuove la pratica sportiva tra ragazzi con disabilità.

«Siamo convinti che la pace sia possibile - dichiara il presidente diocesano dell’Ac di Nola, Vincenzo Formisano - ma che si possa realizzare solo attraverso il contributo ordinario di tutti. È questo il pensiero su cui si fonda l'attenzione storica dell'associazione per la pace e il cui motore è costituito dai più piccoli: è significativo che siano loro a indicare la strada a tutti, a scuotere con la loro innocenza e il loro entusiasmo le coscienze un po' assopite e un po' rassegnate dei grandi. Quando pensiamo alla pace, infatti - ha aggiunto Formisano - lo facciamo troppo spesso con un velo di rassegnazione, di titubanza, a causa di quella disillusione di cui siamo un po' ammalati noi adulti. Eppure la pace si può e si deve e dobbiamo ripeterlo e ripetercelo, specie in questo tempo in cui abbiamo imparato quanto è preziosa e quanto è complicato ritrovarla una volta che si è persa. Una pace, lo ripeto, a cui tutti possiamo contribuire e che si può realizzare attraverso un lavoro costante, un allenamento quotidiano tenace, che si fa stile di vita contagioso. E per dimostrare quanto sia vera questa cosa saranno con noi Mariangela Correale, atleta della nazionale paralimpica di danza sportiva, e l'associazione “Insuperabile”. Un lavoro di semina speranzosa perché fondata sulla certezza che difficile non è sinonimo di utopia».

Lo slogan di quest’anno è “Allenati alla Pace”, che vuole essere un invito e un impegno concreto nel vivere la fraternità nei territori che si abitano, attraverso la maturazione di uno stile di vita autenticamente fraterno. La Marcia giunge alla fine di un mese in cui i gruppi parrocchiali - ragazzi, giovani e adulti - hanno riflettuto sull’argomento attraverso incontri e dibattiti, aiutati da appositi sussidi forniti dal centro diocesano.

L’evento diocesano, celebrato solitamente ogni tre anni, si sarebbe dovuto celebrare nel 2021 ma, per prudenza, è stato rinviato a quest’anno. L’Ac non giunge però all’appuntamento diocesano con meno entusiasmo. L’anno scorso, infatti, le associazioni parrocchiali si sono organizzate per vivere la marcia a livello cittadino.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Agerola - Le giornate della Montagna - Appuntamento per gli appassionati del climbing nei giorni 16, 17 e 21 dicembre 2023

Tre giorni dedicati a tutti gli appassionati di trekking, climbing, mountain bike, e non solo, che vogliono scoprire il nostro territorio ed entrare in contatto con le nostre bellezze. Si terranno nei giorni 16, 17 e 21 dicembre 2023 "𝗟𝗲 ...continua
Napoli, quartiere Stella: una nuova “Stanza tutta per sé” dedicata all’accoglienza e all’ascolto delle vittime di violenza di genere.

Napoli, quartiere Stella: Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli e Soroptimist International Club Napoli spalancano le porte di una nuova “Stanza tutta per sé” presso la Caserma Podgora. E’ la quarta sul territorio ...continua
Ilaria Abagnale: “Altro weekend di eventi, domenica con Ninna e Matti”

L'unico spettacolo live in Italia di “Ninna e Matti” chiuderà il secondo di quattro weekend dedicati al Natale nel villaggio Xmas80057 di Sant'Antonio Abate. “Un altro fine settimana ricco di eventi – assicura ...continua
Castellammare: scoperta una inedita tavola cinquecentesca

Il culto verso l’Immacolata Concezione di Maria a Castellammare, è quello che più ha caratterizzato la pietà popolare, tanto da esprimersi nelle belle tradizioni mariane che la città trasuda ogni anno in questo ...continua
Luciano Spalletti cittadino onorario di Napoli - Giovedi' 7 dicembre la cerimonia

Per la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Luciano Spalletti da parte del sindaco Gaetano Manfredi - in programma gioved&igra...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences