L’Assessorato al Turismo punta a intercettare nuovi viaggiatori, anche di fascia alta.
E poi con la DMO punta su destagionalizzazione, decentramento e internazionalizzazione.
Napoli continua a confermarsi la terza città ...continua
Mercoledì 12 marzo alle 9.30 il tratto di strada di via Fusco, compreso tra via delle Quattro Giornate e via Gino Alfani, a Torre Annunziata, riaprirà definitivamente al traffico veicolare e al passaggio pedonale.
Il ...continua
Nella mattinata del 06 marzo si è tenuto un altro importante confronto con i giovani studenti nell’ambito del percorso formativo avviato dall’Autorità marittima di Castellammare di Stabia nelle scuole ...continua
Si sblocca la vicenda legata alla normativa sui micro affidamenti, che dallo scorso autunno aveva congelato l’organizzazione di gite scolastiche, viaggi di istruzione e altre attività ludico/ricreative.
Rispondendo ...continua
A causa di un incidente, istituito il senso unico alternato lungo laSS163 “Amalfitana” all’altezza del km 8,600 nel comune di Vico Equense in provincia di Napoli.
Nel sinistro, le cui cause sono ancora ...continua
Dalle analisi arriva la conferma: locali puliti, ma broccoletti contaminati dal raccolto
“Le analisi effettuate sui campioni di cibo hanno confermato che quei prodotti – nello specifico i broccoletti – erano ...continua
Anche il Ten. Col. Melissa Sipala, comandante del reparto Operativo di Caserta, tra 23 donne che, nel corso del pomeriggio di ieri 03 marzo, nella “Sala della Regina” di Palazzo Montecitorio di Roma, sede della Camera ...continua
Cuccurullo: “Eliminare i passaggi a livelli. Separano l’area industriale e rappresentano un disagio per residenti e aziende”.
Il Comune di Torre Annunziata ha chiesto a RFI la dismissione immediata della tratta ...continua
É possibile dopo la prima ora e agevolazioni per i residenti con auto elettrica
Individuati anche 49 stalli con tariffa agevolata giornaliera e in arrivo 16 stalli rosa riservati alle donne in gravidanza o ai genitori con ...continua
L’iniziativa fa tappa al Penniniello. 1 marzo raccolta ingombrati e raee. Dal 3 al 7 marzo info poin porta a porta nel rione
Ritornano gli appuntamenti informativi nei quartieri della città per sensibilizzare la raccolta differenziata. L’iniziativa, promossa dalla società Prima Vera srl e dal Comune di Torre Annunziata, fa tappa nel ...continua
Sgomberati e murati gli accessi alle palazzine. Cuccurullo: “Il rudere di Rampa Nunziante deve andare giù. Lì dovrà sorgere altro”
Apposti i sigilli alle palazzine di via Giardino 56 e Rampa Nunziate 15. Questa mattina il personale dell’ufficio tecnico comunale ha provveduto a murare gli accessi all’edificio di via Giardino 56, nel centro storico ...continua
FONTE ANSA
E' di 3.9 la magnitudo della forte scossa di terremoto che è stata avvertita a Napoli.
Secondo quanto segnala il sito Ingv la localizzazione è nei Campi Flegrei ad una profondità di 2 chilometri. ...continua
In oltre 5.800 farmacie che partecipano in ogni città, si dona uno o più medicinali da banco. Serve più di 1 milione di farmaci, per 463.000 persone in condizioni di povertà sanitaria di cui si prendono ...continua
Sono in corso da questa mattina, sabato 1 febbraio, interventi di trattamento endoterapico su alcune palme presenti nella Villa Comunale di Castellammare di Stabia, al fine di contrastare l’infestazione da punteruolo rosso.
Il ...continua
È stato presentato, ieri sera 31 Gennaio, presso l'Aula consiliare del Comune di Sorrento "Stabia-Sorrento. Il cammino di Sant'Antonino", il percorso nasce nell’ambito del Giubileo della Speranza e si ...continua
Nella mattinata di ieri 26 gennaio 2025, il troncone di una nave da crociera denominato
“VIKING”, varato lo scorso 24 novembre 2024, è stato disormeggiato dalla banchina
allestimento della Fincantieri S.p.A. per ...continua
Continuano i controlli da parte dei militari della Guardia Costiera di
Castellammare di Stabia a tutela della salute dei consumatori e per la verifica del
rispetto della normativa nazionale e comunitaria in materia di contrasto ...continua
Al via il Censimento del Patrimonio Culturale Immateriale della Città di Castellammare di Stabia.
La Pro Loco Castellammare di Stabia ha avviato il Censimento del Patrimonio Culturale Immateriale della Città di Castellammare ...continua
Sono del Liceo Classico Statale “Plinio Seniore”
l’Istituto Tecnico Statale
Luigi Sturzo
Continua il proficuo percorso formativo dell’Autorità marittima di
Castellammare di Stabia presso gli istituti ...continua
Ripristino del manto stradale in via Renato Rajola: divieto di sosta e di circolazione dal 27 al 31 gennaio 2025. Pubblicata all'Albo Pretorio del Comune di Castellammare di Stabia l'ordinanza dirigenziale con la quale si ...continua
Giovedì 20 marzo seminario informativo per operatori e stakeholders. Cuccurullo: “Un’opportunità per Oplontis”
Si terrà giovedì 20 marzo a Palazzo Criscuolo la presentazione di Smartland@Pompei. L’app, realizzata dall’Unità Grande Pompei guidata dal Gen. Giovanni Capasso, rientra nel Piano Strategico per lo sviluppo delle aree comprese nel Piano di Gestione del sito UNESCO “Aree archeologiche...continuaIl Reparto Volo di Firenze monitora l'Arno in piena
L'elicottero Aw 139 dell' 8° Reparto volo di Firenze si è alzato in volo per il controllo delle aree investite dalle imponenti piogge che hanno innalzato il livello di rischio idrogeologico.
Nella circostanza, ha imbarcato personale dei Vigili del Fuoco per le operazioni di assesment, trasmettendo le immagini in tempo reale alla sala operativa della Questura di Firenze ed al Centro Coordinamento dei Soccorsi....continuaLa Guardia Costiera di Castellamamre di Stabia incontra gli alunni dell'I.C.S. Antonio D'Avino di Striano
Si è svolto oggi un incontro speciale presso il Circolo Nautico di Castellammare di Stabia del Presidente Antonio De Sinna, in cui il Comandante della Capitaneria di porto C.F. (CP) Andrea PELLEGRINO ha incontrato 30 studenti delle classi prima e seconda media dell'Istituto D'Avino di Striano, per rafforzare la loro formazione e apprendere la cultura del mare nell’ambito del progetto in rete “Navigando”. Il Comandante della Capitaneria ha illustrato ai ragazzi...continuaLa Città di Piano di Sorrento partecipa alla BMT di Napoli
Piano di Sorrento partecipa alla Borsa Mediterranea del Turismo (XXVIII edizione) in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli da oggi fino a sabato 15 marzo. La Città, infatti, è ospitata presso il nuovo stand della Regione Campania situato nel padiglione numero 4. In vetrina le bellezze naturali e culturali e le tradizioni del territorio.
Il Sindaco Salvatore Cappiello: «Prendere parte alla nuova edizione della BMT rappresenta un passo concreto nel percorso...continuaCrollo a Ingegneria, gli Architetti: «Su manutenzione edifici serve cambio di passo»
« Il crollo del soffitto in una facoltà di Ingegneria a Napoli è un segnale d’allarme che non possiamo ignorare. Più che un semplice incidente, è il sintomo di un problema ben più grande: la mancanza cronica di manutenzione nei nostri edifici, siano essi pubblici o privati. Ogni giorno, viviamo e lavoriamo in strutture che, se trascurate, possono diventare pericolose» .È quanto afferma Antonio Cerbone, tesoriere dell'Ordine degli...continuaRotary Caserta Luigi Vanvitelli e violenza di genere: il coraggio di parlare, la forza di ascoltare
“Il coraggio di parlare. La forza di ascoltare. Ascoltate le parole che provengono dal cuore”, è l’interessante tema di un convegno volto a promuovere l'alfabetizzazione emotiva, la cultura del rispetto e l’inclusione. Ad organizzarlo il Rotary Club Caserta Luigi Vanvitelli, di cui è presidente la prof.ssa Gabriella Montanaro, insieme al Distretto 2101 del Rotary International, guidato dal Governatore dott.Antonio Brando. L’evento, che gode del...continuaPiano di Sorrento. Rispetto dell’ambiente, installati i cartelli disegnati dal Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi
L’ambiente in cui viviamo è il riflesso delle nostre azioni quotidiane, con le quali possiamo contribuire a prenderci cura della natura e della città: è per sensibilizzare noi tutti che sono stati posizionati dei cartelli lungo le strade e nelle piazze, ed altri ne verranno installati nei prossimi giorni, con disegni realizzati dal nostro Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi: i giovani sono linfa vitale del cambiamento.
Il Sindaco di Piano...continuaTorre Annunziata, tavola rotonda per la pace nel Mediterraneo
Domani a Villa Tiberiade il confronto tra le tre religioni monoteiste
Si terrà venerdì 7 marzo a Villa Tiberiade a Torre Annunziata la Terza edizione della “Tavola rotonda internazionale per la pace nel Mediterraneo”. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Torre Annunziata, ha come obiettivo il dialogo tra le diverse culture e il confronto tra le diverse religioni. Un appuntamento che, in questo periodo storico, con una guerra in...continuaDai banchi di scuola ai campi d'ulivo, successo per l'iniziativa
Studenti dell'I.C. Donizetti in visita ad oleificio del territorio
Approfondire la conoscenza dell’ulivo e delle sue zone di sviluppo, far conoscere il ciclo di produzione dell’olio e rendere consapevoli le nuove generazioni della relazione tra produzione e consumo, mettendo in evidenza la differenza tra produzione locale e produzione industriale. Questi gli obiettivi a cui ha teso l’iniziativa promossa in sinergia dall’Assessorato alla Pubblica...continuaLinea RFI Torre-Castellammare. Vicinanza: "Serve potenziamento, no chiusura"
"Sono contrario alla soppressione della linea ferroviaria Torre Annunziata – Castellammare di Stabia – Gragnano: non può essere questa la soluzione ai problemi. Eliminare questa tratta e spostare tutto il traffico sul trasporto su autobus sarebbe una scelta miope, che penalizzerebbe ulteriormente la mobilità dei nostri territori e priverebbe la comunità di un’infrastruttura strategica" - è quanto dichiara il sindaco di Castellammare di Stabia,...continua La Castagna del Monte Faito verso l'Igp: il convegno con sindaci ed esperti
Incontro organizzato dalla Fondazione Monti Lattari venerdì a Pimonte, sabato mattina escursione verso “Il Passo di San Catello”
“La Castagna del Monte Faito, storia di un territorio - verso il marchio Igp, un’opportunità per una crescita sostenibile e il rilancio del territorio”. È il tema di un convegno che si terrà venerdì 7 marzo alle ore 11 a Pimonte, presso l’agriturismo La Quiete, organizzato...continuaNola celebra il Concilio di Nicea I: il cardinale Pizzaballa in dialogo con il giornalista Matzuzzi
In occasione dei 1700 anni del primo Concilio ecumenico, celebrato a Nicea nel 325 d.C., martedì 25 febbraio, alle 19:00, presso la Cattedrale di Nola, il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini, dialogherà con il giornalista Matteo Matzuzzi, sul tema «Mi sarete testimoni a cominciare da Gerusalemme (At 1,18)».
Il vescovo di Nola, monsignor Francesco Marino, esprime gratitudine agli ospiti per aver accettato l’invito...continuaPiazza Cota, sostituzione degli alberi malati con nuovi esemplari arborei
Tutela della sicurezza con la necessaria sostituzione di alberi malati con nuovi e giovani esemplari arborei: è questo l’obiettivo della sostituzione delle albizie di Piazza Cota. A ciò si aggiunge l’imminente reimpianto di 29 alberi in Città così da potenziare e migliorare ulteriormente le condizioni del verde pubblico. L’intervento di sostituzione delle albizie, effettuato dal Comune di Piano di Sorrento, prevede la piantumazione dei cosiddetti...continuaRiaperta al transito via Belvedere ai Colli di Fontanella dopo l'evento franoso
Il Sindaco: «Intervento estremamente complesso. Zona più fragile del previsto. Ora carreggiata a metà per il passaggio di pedoni e macchine. I lavori continueranno»
È nuovamente aperta da stamattina via Belvedere, la strada dei Colli di Fontanelle che lo scorso 19 ottobre è stata interessata dal cedimento di un versante a seguito degli straordinari fenomeni meteorologici di quel periodo....continuaCastellammare di Stabia. Aumentare la raccolta differenziata, al via i controlli in città
Castellammare di Stabia, 13 febbraio 2025. “Aumentare la percentuale di raccolta differenziata, mantenere pulite le strade, evitare un aggravio per le casse comunali e avere una città più turistica: questo è il nostro obiettivo. Ma per riuscirci, abbiamo bisogno che ognuno faccia la propria parte: dall'Amministrazione alla ditta incaricata Velia Ambiente, dai commercianti ai cittadini. Per questo, abbiamo avviato una serie di controlli contro il sacchetto...continuaTorre Annunziata, sopralluogo al Cimitero. “Presto i lavori per la Sala mortuaria”
Cuccurullo: “Ultimate le operazioni di bonifica e pulitura di viali e aree verdi”
Sopralluogo del Sindaco Corrado Cuccurullo al cimitero comunale. In compagnia dell’assessore al ramo Daniele Carotenuto, il primo cittadino ha effettuato una visita presso il cimitero per verificare gli interventi in corso e le condizioni dell’area, da poche settimane affidate alla ditta che si è aggiudicata la gara.
...continuaTorre Annunziata - Nuovi agenti in strada, al via le sanzioni per l’occupazione del suolo pubblico
Cinque verbali per occupazione di suolo pubblico in pochi giorni e centinaia di sanzioni per infrazioni al Codice della Strada. Arriva il giro di vite sul controllo del territorio con l’arrivo dei nuovi agenti di Polizia Municipale. Centinaia i verbali elevati dalla Polizia Locale per infrazioni al Codice della Strada dopo appena poche settimane dall’innesto dei nuovi agenti. Non solo: elevati anche cinque verbali per occupazione suolo pubblico su 12 attività controllate....continuaCampania. Chiusa la Galleria di Pozzano
Nelle notti tra lunedì e venerdì delle prossime due settimane, dalle 22.00 alle 6.00 del giorno successivo
chiusa per una notte anche la SS145 “Sorrentina” in corrispondenza del viadotto ‘San Marco’
Napoli, 9 febbraio 2025
Per l’esecuzione di attività di manutenzione sugli impianti tecnologici della galleria di ‘Santa Maria di Pozzano’ – situata lungo la strada statale...continua
Ripulita questa mattina dagli operatori della Napoli Servizi la statua di Dante Alighieri situata nella piazza a lui intitolata nel centro storico di Napoli. Un intervento sollecitato dal Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. La zona intorno al basamento è stata ripulita da bottigliette di plastica, carte, coriandoli di carnevale ed erbe infestanti. Restituendo così il giusto ...continuaDeceduta la donna investita a Via Medina
Non ce l'ha fatta BM di 82 anni, investita da un 53enne in motociclo il 26 febbraio 2025 alle ore 18:55, mentre utilizzava l'attraversamento pedonale posto all'altezza del civico 61 di Via Medina. Subito gravi furono giudicate le ferite riportate dalla donna che venne ricoverata presso l'ospedale Cardarelli in prognosi riservata. Sul posto intervenne l' Infortunistica Stradale ...continuaLa Croazia si presenta alla Borsa Mediterranea del Turismo
Domattina a Pimonte convegno organizzato dalla Fondazione Monti Lattari per la Castagna verso il marchio Igp
Un weekend all’insegna dell’escursionismo e della riscoperta delle ricchezze naturalistiche del territorio a Pimonte. Sabato 8 marzo infatti, si terrà l’escursione guidata verso “Il passo di San Catello”. L’evento ...continuaPresentata la fiera "Auto Moto Napoli Expo"
LNDC Animal Protection ha denunciato il recente episodio del presunto abbandono di un asino nel territorio di Avellino. L’animale sarebbe stato ritrovato in stato di evidente sofferenza dopo essere stato lasciato per strada senza alcuna cura o assistenza. Un atto di inaccettabile crudeltà dei confronti di un essere senziente, commesso da un uomo che sembrerebbe non essere nuovo a gesti ...continua“L’arte Ritrovata – La Bellezza Del Divino”
“Memoria e Narrazione”, Generazioni a confronto: è questo il titolo del ciclo di seminari in corso presso la Sala consiliare del Comune di Piano di Sorrento.
Si tratta di un’iniziativa varata dal Cif (Centro Italiano Femminile Piano di Sorrento) e che è destinata alle scuole del territorio con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale ...continuaA Vico Equense il primo appuntamento del ciclo di esperienze gastronomiche
La Sindaca Anna Petta: “Dal 16 febbraio al 4 marzo, cinque grandi appuntamenti con la sfilata dei carri allegorici. Novità dell'amministrazione Petta il Villaggio di Carnevale”
Baronissi è pronta a immergersi nell’atmosfera incantata del Gran Carnevale 2025, un appuntamento imperdibile che porterà nella cittadina campana ...continuaIniziata la rimozione degli accampamenti realizzati sugli spalti del Maschio Angioino
Questa mattina è iniziato lo smantellamento degli accampamenti provvisori realizzati dai senza fissa dimora sugli spalti del Maschio Angioino. Una operazione che ha visto impegnati gli addetti di Napoli Servizi, Asia Napoli, Polizia Municipale, Assistenti Sociali e Asl.
Nel corso dell’intervento è stata raccolta una grandissima quantità di rifiuti di ogni genere, ...continuaScosse di terremoto nell’area flegrea, nelle scuole cittadine alunni rientrati in classe al termine delle verifiche
A seguito delle scosse di terremoto registrate in mattinata nell’area flegrea, sono state attivate le procedure previste per la verifica delle strutture scolastiche. In tutte le scuole del territorio di Napoli interessato dal fenomeno, gli alunni e il personale sono stati temporaneamente evacuati per consentire la verifica di eventuali danni. Sul posto si sono recati la Protezione civile ...continuaTerremoto ai Campi Flegrei: oltre 40 scosse, paura a Napoli
Gragnano, 4 febbraio 2025 – Un nuovo e significativo riconoscimento per la nostra città: Gragnano è stata ufficialmente inserita tra i Comuni Plastic Free. L’annuncio è stato dato oggi presso la Camera dei Deputati nel corso di una conferenza stampa dedicata alle buone pratiche ambientali, alla quale ho avuto l'onore di partecipare come Sindaco della nostra ...continuaSpiagge Pulite: il M5S scrive all'Amministrazione per un litorale pulito, bello e che incentivi il turismo
Il M5S di torre del Greco denuncia una problematica urgente e seria: “Riduzione degli scarichi provenienti dai canaloni sulle spiagge e contestuale valorizzazione e tutela del patrimonio demaniale marittimo della città di Torre del Greco”L'on Gallo ripercorre la vicenda ...continuaCapri: Il Fuocarazzo di San Sebastiano riaccende la Tradizione in Piazzetta
CAPRI. Dopo circa trent'anni, il tradizionale falò è tornato a illuminare la piazzetta di Capri, in occasione della festa di San Sebastiano. Il sindaco di Capri, Paolo Falco, ha scelto di ripristinare questa antica celebrazione per inaugurare una giornata speciale dedicata al santo patrono dei vigili urbani e degli appestati.
Le origini del falò risalgono ...continuaLuigi Mennella sindaco: premio Giovanni Guarino, domani alle 10 la cerimonia
Saranno svelate domani, giovedì 23 gennaio, le scuole vincitrici della seconda edizione del premio intitolata alla memoria di Giovanni Guarino, il giovane di Torre del Greco ucciso a coltellate nell'aprile del 2022. Ma un primo, significativo risultato è stato già ottenuto: tutti i 14 istituti presenti sul territorio hanno infatti preso parte alla manifestazione, che ha ...continuaGiuseppe Caruso premiato come Consulente di Marketing e Comunicazione con il maggior orientamento al cliente
Un furto in casa della giornalista Barbara Di Palma ha scosso la comunità, portando all’attenzione l’ennesimo episodio di criminalità. L’accaduto si è verificato di recente e, secondo le prime ricostruzioni, tre individui ...continua
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.