Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all' Indice Storico



“Torre Normanna di Casalbore – 800 anni di storia e oltre”, tutto pronto per l’atteso evento

22/08/2017 -  Il 26 e 27 agosto Casalbore ritorna al Medioevo per riscoprire i fasti del borgo irpino nelle epoche passate. Quasi concluso il conto alla rovescia per l’evento di rievocazione storica “Torre Normanna di Casalbore – 800 anni di storia e oltre”, che si terrà nei giorni 26 e 27 agosto 2017. Dopo il successo delle celebrazioni per il compimento degli 800 anni di storia della Torre Normanna, simbolo di Casalbore, tenutesi lo scorso anno, la Pro Loco Pangea e dall’Associazione Culturale Terre di Campania, in collaborazione con il Comune di Casalbore, hanno deciso di replicare l’esperienza con una nuova due giorni ancora più ricca. Un ritorno al Medioevo, per un emozionante viaggio indietro nel tempo, con gruppi esperti in rievocazioni storiche, abiti d’epoca, spettacoli, mostre, musica e le immancabili tipicità locali. Ad aprire l’evento, sabato 26, alle ore 19,30, gli Sbandieratori di Cava de’ Tirreni, che con i volteggi delle loro bandiere ricreeranno le emozioni di antiche battaglie. Per tutti e due i giorni sarà possibile assistere a dimostrazioni di scrima medievale, provare il vero tiro con l’arco in un’area appositamente predisposta, e visitare i banchi degli antichi mestieri e di artigianato locale. Domenica 27, sempre a partire dalle 19,30, vi saranno, invece, le esposizioni e le esibizioni di falconeria con voli di uccelli rapaci nell’area della Corte Normanna. Inoltre, sarà possibile assistere ad una dimostrazione di lavorazione di prodotti caseari tipici con successivo assaggio. Gruppi specializzati in musica medievale proietteranno, infine, i visitatori nelle atmosfere tipiche delle corti di un tempo. Durante l’evento sarà anche possibile visitare il Museo dei Castelli di Casalbore, unico percorso–didattico espositivo dedicato ai castelli e alle fortificazioni in provincia di Avellino, per conoscere, tutte in una volta, le numerose fortezze della Terra d’Irpinia. Non mancherà, ovviamente la gastronomia locale, con piatti tipici della tradizione casalborese e non solo. Un programma davvero ricco, dunque, e adatto a tutta la famiglia e agli appassionati di rievocazioni storiche, un’occasione da non perdere per scoprire uno dei borghi più belli della provincia di Avellino. Per info: 3336596385, info@museodeicastelli.it IL PROGRAMMA DELL’EVENTO Sabato 26 Ore 19,30: apertura stand gastronomici e degli antichi mestieri Ore 19,45: corteo degli Sbandieratori di Cava de' Tirreni con partenza da Piazza Municipio Ore 20,30: dimostrazioni di tiro con l'arco e scrima medievale Ore 21,30: spettacolo musicale Domenica 27 Ore 19,30: apertura stand gastronomici e degli antichi mestieri Ore 19,45: esposizione e spettacolo di falconeria Ore 20,30: dimostrazioni di tiro con l'arco e scrima medievale Ore 21,00: dimostrazione di lavorazione di prodotti caseari locali Ore 21,30: spettacolo musicale



Iniziano i lavori al Menti

Intanto designato l'arbitro per il match di Andria A cura di Luigi Carillo Questa mattina alcuni tecnici, insieme al direttore generale Clemente Filippi, hanno visionato il prato sintetico del Menti e studiato il piano di lavori che riguarderà ...continua
Mugnano di Napoli, un ordine di carcerazione per furto aggravato

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Caserta, in Mugnano di Napoli (NA), hanno proceduto all’esecuzione dell’ordine di carcerazione emesso  dall’ufficio esecuzioni penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale ...continua
Anacapri, venerdi 25 agosto in programma la presentazione del libro "La sanità malata"

"La sanità malata" pubblicato dalla casa editrice napoletana ES - Editoriale Scientifica, sarà presentato ad Anacapri, venerdi 25 agosto alle ore 18:30 nella prestigiosa sede del Centro multimediale Mario Cacace. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco ...continua
Decesso Loreto Mare. Senatore (FI): "Sistema Sanitario Fallimentare"

Poi i responsabile regionale avverte: " Ma sbagliato assumere posizione di parte prima delle indagini" Salerno, 22/08/2017 – “Nell’esprimere tutto il nostro coinvolgimento emotivo per la perdita di un ragazzo appena ventitreenne presso l’ospedale ...continua
Campania, Anas: per lavori alle linee telefoniche, istituzione di un senso unico alternato sulla strada statale 163 “Amalfitana” a Vietri sul Mare, dal 28 agosto al 22 settembre

Anas comunica che, per consentire al gestore telefonico di effettuare alcuni lavori sulle linee, sarà istituito il senso unico alternato sulla strada statale 163 “Amalfitana” nel territorio comunale di Vietri sul Mare.   In particolare, la ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences