|
||
Vai all' Indice Storico |
Terremoto Ischia: giusto pagare il biglietto per abbandonare l'isola? Il panico non paga22/08/2017 -
A cura di Ernesto Manfredonia
Ciò che è successo la sera del 21 Agosto ad Ischia ha senza alcun dubbio scosso le coscienze del popolo del web. Il terremoto che ha sfigurato la bellissima isola ha persino sfiorato una tragedia di immani dimensioni. Malauguratamente ci sono state vittime, ma grazie al magistrale lavoro delle forze in campo, dalla protezione civile ai vigili del fuoco, molte tragedie sono state fortunatamente evitate.
La paura sicuramente è stata tanta, ma non abbastanza da assurgere a parametro oggettivo che possa giustificare la pretesa avanzata da alcuni turisti che appunto si aspettavano di fare ritorno a casa senza pagare il biglietto del traghetto. Una valutazione che magari può essere condivisibile sul versante emotivo, ma che sembra non fondarsi su valide ragioni dettate dall'istinto di sopravvivenza, così come ci è stato delucidato da un cittadino ischitano, il quale ha affermato che l'emergenza è stata subito assorbita e che gli edifici crollati erano comunque abbastanza vecchi. Tesi del resto che può essere avallata anche dai rilevamenti effettuati, ossia magnitudo 4.0 Scala Richter. Non altissima.
Ad ogni modo la redazione si stringe al dolore dei familiari delle povere vittime. |
Sisma ad Ischia, popolo e luogo turistico straordinari; dopo la paura torni la serenità Campania-Anas, provvisoriamente chiusa la galleria “Santa Maria di Pozzano” per la presenza di un veicolo incendiato “Torre Normanna di Casalbore – 800 anni di storia e oltre”, tutto pronto per l’atteso evento Iniziano i lavori al Menti Mugnano di Napoli, un ordine di carcerazione per furto aggravato |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |