|
||
Vai all' Indice Storico |
Sant'Agnello (Na). Grande attesa per l'evento "Le notti e il mare" : tra gli ospiti Fabio Concato22/08/2017 -
25/26/27/28 Agosto al Belvedere Rione Cappuccini Sant’Agnello (NA)
FABIO CONCATO – SFILATE E SPETTACOLI – ENOGASTRONOMIA STELLATA – ESCURSIONI IN BARCA
Anche ques’anno, grazie all’impegno del Sindaco Sagristani e dell’Assessore al Turismo e agli Eventi Giuseppe Gargiulo, Sant’Agnello si riconferma la perla delle manifestazioni estive in Costiera Sorrentina, con un’offerta internazionale che spazia dall’enogastronomia d’eccellenza alla musica d’autore. Tra ricette stellate preparate dagli Chef più importanti, il concerto di Fabio Concato e tanto altro.
E’ prevista per venerdì 25 agosto l’apertura della kermesse “Le Notti e il Mare”. La tre giorni, ormai giunta alla sua quarta edizione, completamente dedicata al mare e all’esaltazione di questo elemento, attraverso l’arte, il gusto e i profumi. Nella splendida cornice panoramica del Belvedere di Rione Cappuccini, dalle ore 20:30 del venerdì, sarà la danza contemporanea ad essere protagonista: con “Un mare di danza”, le allieve di Diana Gargiulo e di Danzarte Sant’Agnello, si esibiranno in uno spettacolo che vedrà coinvolti e miscelati i diversi stili dell’arte del movimento. A seguire, dalle 21:00, si esibirà la calda voce di Francesca Maresca in concerto. Sabato 26 l’offerta si sdoppia, accarezzando le diverse passioni e sensibilità. In Piazza Sant’Agnello sarà presente la sfilata di “Moda, Colori e Danza” realizzata da Full Time e Anime Danzanti, mentre alla Marinella, sempre dalle 21:00, sarà la musica classica ad accompagnare la serata, con un concerto realizzato dai migliori giovani pianisti del 2017, cioè dai vincitori dell’International Piano Competition. La serata d’onore è prevista però per domenica 27, con il concerto di Fabio Concato, già autore di brani storici del panorama musicale nazionale come: “M’innamoro davvero”, “Ti ricordo ancora”, “Domenica bestiale”, “Fiore di maggio” e tanti altri. L’inizio è previsto alle 21:30, al Rione Cappuccini. Contestualmente, a fare da cornice, ci sarà l’offerta enogastronomica degli Chef degli alberghi pluristellati santanellesi, grazie all’acquisto di un comodo ed accessibile ticket. Sarà inoltre possibile degustare i vini delle cantine del Monte Taburno, protagonisti di questa stagione, con la Falanghina, l’Aglianico e tutta la pregiata offerta vinicola del beneventano.
Lunedì 28, con partenza dal Porto di Sorrento alle ore 18:30, ci sarà l’escursione in mare con minicrociera del litorale, per apprezzare da vicino gli emozionanti scorci della nostra Penisola, ed ammirare le nostre acque, ricordando le ricchezze di cui possiamo godere e la conseguente tutela che meritano. |
Terremoto Ischia: giusto pagare il biglietto per abbandonare l'isola? Il panico non paga Sisma ad Ischia, popolo e luogo turistico straordinari; dopo la paura torni la serenità Campania-Anas, provvisoriamente chiusa la galleria “Santa Maria di Pozzano” per la presenza di un veicolo incendiato “Torre Normanna di Casalbore – 800 anni di storia e oltre”, tutto pronto per l’atteso evento Iniziano i lavori al Menti |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |