|
||
Vai all' Indice Storico |
Palio della Stuzza, 116 anni di storia 25 partecipanti pronti a contendersi l'ambizioso trofeo10/08/2017 - Un gioco di abilità e di astuzia che si rinnova da oltre un secolo nel mare Bandiera Blu di Santa Maria di Castellabate. È lo storico “Palio della Stuzza”, giunto alla 116esima edizione, che si svolgerà lunedì 14 agosto, a partire dalle 16.30, sul lungomare Perrotti, a Santa Maria di Castellabate, nell’ambito dei festeggiamenti religiosi in onore della patrona Santa Maria a Mare.
Si tratta di uno degli eventi più antichi del Cilento, organizzato dagli Amici della Stuzza (Giuseppe Villani, Franco Fragano, Domenico Di Sessa, Vincenzo Malzone e Gerardo Scola), in collaborazione con il Comitato Festa di Santa Maria a Mare e con il patrocinio del Comune di Castellabate.
I partecipanti, residenti rigorosamente nel territorio comunale di Castellabate, devono percorrere un palo in legno cosparso di grasso animale, lungo diciotto metri, e riuscire ad afferrare le tre bandierine poste all’estremità, senza cadere in acqua, per vincere il palio. I tre vessilli sono posti rispettivamente a 14, 16 e 18 metri. Ai nastri di partenza, pronti a regalare spettacolo, vi saranno venticinque partecipanti, tra i 18 e i 60 anni. Nel 2016, ha trionfato Paolo Santarsiero, seguito da Antonio Salzano e da Francesco Federico.
Il palo viene posizionato sulla scogliera antistante il lido Santa Maria, all'estremità del lungomare Perrotti, dando così a residenti e turisti di seguire dallo stesso lungomare, dagli scogli adiacenti o in mare le performance dei protagonisti.
"Nato nel periodo della Grande Guerra, il Palio della Stuzza è diventato un evento imperdibile per la comunità di Santa Maria di Castellabate ed anche per i turisti che la frequentano, visto che si svolge nel pieno della stagione estiva. - spiegano gli organizzatori - Il Palio va oltre il semplice folklore perché rappresenta un momento di coesione e di identità culturale per la nostra comunità, che dimostra di essere ancorata alle proprie tradizioni". |
Mondragone, arrestata una nigeriana per tratta di essere umani Vairano Patenora, due misure cautelari per presunti incendi Loredana Raia e i consiglieri dimissionari chiedono il commissario al Prefetto per la città di Torre del Greco Aperti per Ferie XI Edizione Arena Casarlano Via Casarlano,10 - Sorrento (Na) Caserta Ispettorato Territoriale del Lavoro, controllate aziende agricole che adoperano lavoratori in nero |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |