Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all' Indice Storico

Il Comitato civico di Boscoreale, petizione popolare per l'emergenza viabilità

29/10/2013 - A seguito dei lavori di riqualificazione del centro storico di Boscoreale conclusi nel 2007, che hanno visto tra l'altro l'abolizione di un troncone di strada e la cancellazione dell'unico parcheggio che era a servizio di due banche, una scuola, due chiese, numerosi esercizi commerciali, studi di professionisti, due farmacie, un numero imprecisato di residenti (almeno tremila), e della casa comunale con tutti i suoi dipendenti, si è verificata una morte lenta per asfissia della vita economica, sociale e culturale di un'intera comunità. I lavori sono stati imposti alla popolazione dal potere politico, sordo a qualsiasi suggerimento nella stesura del progetto. Fatto ancora più grave nella fase precedente la consegna dei lavori è stato il comportamento anomalo di un Commissario prefettizio, il quale, sul notiziario ufficiale del comune, l'Informa Comune, del mese di luglio del 2006, aveva dichiarato che era cosciente della carenza progettuale, e che prima della consegna dei lavori, avrebbe sentito la comunità per trovare un rimedio. Tre mesi dopo invece, senza aver fatto nulla per rimediare alle carenze macroscopiche del progetto, e cosa ancor più grave per un funzionario dello Stato, venendo meno alla parola data sul giornale, non convocando nessun cittadino, consentiva invece la partenza di quei lavori maledetti, condannando così un'intera comunità a una lenta agonia. In questi ultimi anni nelle strade adiacenti a Piazza Pace, che è stato l'oggetto principale dei lavori di squalificazione, sono morti economicamente numerosi esercizi commerciali, alcuni sono emigrati in altri paesi o luoghi serviti da parcheggi, altri hanno semplicemente chiuso l'attività, molto prima di quest'ultima grave crisi economica. In queste ore i commercianti superstiti della zona, si stanno recando dal Sindaco per chiedere aiuto e cercare insieme di trovare un rimedio urgente, così come era stato richiesto da 1179 cittadini che avevano consegnato una petizione popolare, senza ottenere mai una risposta a qualsialsi livello istituzionale. Il Comitato Civico Boscoreale 2008



36° edizione delle "Giornate Professionali di Cinema" a Sorrento

di Gioacchino Pontecorvo   Torna il tradizionale appuntamento delle "Giornate Professionali di Cinema" a Sorrento, giunto ormai alla trentaseiesima edizione. Al via dal 2 al 5 dicembre, con oltre una settimana di eventi aperti alla città. ...continua
Castellammare di Stabia tra i Comuni più trasparenti d’Italia

  Secondo il rapporto del Ministero della Pubblica Amministrazione e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il sito web istituzionale è al primo posto, assieme ad altri Comuni, risultando tra gli enti più virtuosi della Provincia di Napoli, della ...continua
Statale sorrentina, domani e dopodomani chiusa la gallera Scrajo-Seiano

Domani e dopodomani la circolazione veicolare sarà vietata, nelle ore notturne, all'interno della galleria Scrajo-Seiano, della Statale sorrentina. Il provvedimento, disposto dall’Anas, sarà in vigore dalle ore 22:00 alle ore 6:00 del giorno successivo. ...continua
Terrore a Somma Vesuviana, boa di 2 metri trovato nei pressi di un'abitazione

A Somma Vesuviana è stato trovato un boa lungo circa due metri e mezzo, nei pressi di un’abitazione. L'animale è stato prontamente catturato dai vigili urbani. Allertata anche la guardia forestale, che ne ha stabilito l'affidamento momentaneo ad un negozio ...continua
Casalnuovo di Napoli, ruba il rame dall’impianto elettrico della Exide. Arrestato

I Carabinieri della tenenza di Casalnuovo hanno tratto in arresto in flagranza di reato Kovacs Maichel, rumeno, 18enne, domiciliato nel campo nomadi di Secondigliano, già noto alle forze dell’ordine. I militari dell’Arma hanno sorpreso il giovane ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences