Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all' Indice Storico



FREEBACOLI - Mensa scolastica, la Giunta Picone in ritardo con il nuovo bando: a rischio l'orario prolungato per il 2017-2018

06/09/2017 -

Ci sono eventi che, per definizione, non si possono prevedere, come ci ha piu’ volte detto il nostro Assessore alla Protezione Civile, Assetto e tutela idrogeologica del territorio, Biodistretto dei Campi Flegrei e Pubblica Istruzione.

L’inizio della scuola non è tra questi, verificandosi ogni anno nel mese di settembre, come ben sanno bambini e genitori.

L’Amministrazione Picone è riuscita a farsi cogliere di sorpresa anche da questo evento, puntuale e molto molto prevedibile.

Ieri si è riunita la Commissione Mensa. L’Assessore agli Eventi Imprevisti ha dichiarato: “L’Amministrazione si è resa conto (solo oggi, ndr) di essere in forte ritardo per il bando della mensa scolastica”.

Ricapitoliamo. Il 31 maggio 2017 è scaduto il contratto triennale con la Società MiGroup che tanti problemi e disagi ha arrecato alla platea scolastica. Certamente, tra i primi atti che la nuova Amministrazione Comunale avrebbe dovuto varare c’era l’approvazione e la successiva pubblicazione del bando per l’assegnazione del servizio mensa. Un bando che contenesse almeno la possibilità di partecipare solo per le società specializzate e con esperienza significativa in ristorazione scolastica di bambini e che puntasse molto piu’ decisamente sulla qualità dei prodotti e del servizio. A tale bando aveva già lavorato, concludendolo, la Commissione Mensa.

Quindi, se l’inizio dell’anno scolastico non fosse piombato così inaspettatamente sull’alacre lavorìo dell’Amministrazione Picone, sarebbe bastato prendere il bando già pronto, modificarlo se necessario, approvarlo in Giunta Comunale e dare mandato agli Uffici di avviare l’iter. Molto molto semplice.

Lo faranno ora, forse. Ciò significa, in ogni caso, non pochi disagi sia per i bambini che per i genitori.

Sarebbe stato un bel segnale se la prima delibera di Giunta avesse riguardato i cittadini più deboli, e più preziosi: i bambini.

Quella sulla mensa, sì che sarebbe stata una bella prima delibera.

Ma l’Amministrazione Comunale è troppo impegnata a studiare il modo migliore per mandare in fallimento il Comune di Bacoli e quello migliore per rendere liberi beni del CIC per farne Dio sa solo cosa.

Ma non è vero, questi sono solo cattivi pensieri.

La soluzione la troveranno. Ricordiamo loro che non tutte le Aziende possono cucinare per i bambini e che ogni soluzione raffazzonata sarà da noi fortemente osteggiata.

Buon lavoro al Sindaco e all’Assessore delegato. E grazie per aver soppresso la delega ai Grandi Eventi per farcene scoprire una del tutto nuova: quella agli Eventi Imprevisti.




Accertamenti SO.G.E.T. in corso in città, Quartieri Uniti: “Sono regolari?”

  Numerosi dubbi attanagliano la popolazione. Intanto continua l’abbandono delle periferie: “Esistiamo solo per le tasse” “È da diverse settimane che in alcune zone di Castellammare di Stabia sono in corso accertamenti da parte della SO.G.E.T. ...continua
??Castello di Cisterna: furto di pannelli in piscina comunale; arrestato dai carabinieri

Mentre rubava pannelli d’alluminio dalla dismessa piscina comunale è stato sorpreso dai carabinieri dell’aliquota radiomobile della compagnia di Castello di Cisterna. Salvatore Malapelle, 37enne, di Pomigliano, già noto, è stato arrestato per furto ...continua
Maddaloni arrestato per maltrattamenti in famiglia

Nella mattinata  di oggi i Carabinieri della Stazione di Maddaloni, nell'ambito di un'attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE), hanno dato esecuzione all'ordinanza di custodia ...continua
Commemorazione sommergibile Velella, a Castellabate domenica 10 settembre

  DOMENICA 10 SETTEMBRE LA CERIMONIA PER IL 74° ANNIVERSARIO Domenica 10 settembre una solenne cerimonia commemorerà il Sommergibile Velella, in occasione del 74° anniversario dall’affondamento. L’Amministrazione di Castellabate, guidata dal ...continua
Giochi, Agcai in piazza: Regioni e Comuni dicano no al governo”

Appello alla vigilia della Conferenza Unificata, Palese: “Amministratori locali blocchino lasciapassare per 5.000 nuove sale scommesse” ROMA - “Sindaci e governatori, non firmate l'accordo col governo o l'Italia si trasformerà nella 'Las Vegas' più ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences