Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all' Indice Storico



Dico TuoDì, esito incontro del 31/08/2017

01/09/2017 -     Lo scorso 31 agosto, le OO.SS. Fisascat-Cisl, Filcams-Cgil e Uiltucs hanno incontrato la Direzione di Dico-TuoDi presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito della richiesta di concessione del trattamento di CIGS per crisi aziendale avanzata dalla medesima Società nelle scorse settimane. Come si ricorderà, la stessa azienda, peraltro interessata da una grave crisi di ordine economico-finanziario, sta sostenendo da tempo una fase assai critica in termini di tenuta commerciale, tanto da addivenire alla decisione di procedere alla presentazione di un’istanza di ammissione alla procedura di concordato preventivo in continuità ex artt. 182-quinquies e 186-bis della Legge Fallimentare; la drammaticità di tale situazione è dimostrata, inequivocabilmente, dalla circostanza che la Società ha operato la chiusura di 105 negozi – nei quali insistono circa 640 lavoratori suoi dipendenti -, a cui si aggiungono altri 5 negozi nei quali opererebbero lavoratori in outsourcing, quindi dipendenti da altri soggetti imprenditoriali.  È emerso nel corso del confronto che sette punti vendita, tutti ubicati nell’ambito territoriale della Liguria, sarebbero attualmente interessati da una procedura di cessione, a dimostrazione del processo di ristrutturazione di fatto già in atto. Questo percorso intrapreso di vendita a “spezzatino” dei punti vendita è stato più volte evidenziato in modo negativo dalle OO.SS. Peraltro i punti vendita oggetto della trattativa di cessione non rientrano nei 105 chiusi. L’intenzione dell’impresa sarebbe di operare una sospensione dell’orario di lavoro, che coinvolgerebbe 1844 dipendenti sui 1891 complessivi, integrata dalla CIGS; tale sospensione, sempre secondo le intenzioni aziendali, potrebbe essere anche totale per i dipendenti impiegati nei punti vendita chiusi.  Il confronto negoziale, già complicato per via della critica situazione economico-finanziaria di cui già si è detto, ha conosciuto una battuta d’arresto a seguito del diniego manifestato dalla Società rispetto alla richiesta avanzata dalle OO.SS. di anticipare il trattamento di CIGS, in quanto la scarsa generazione di cassa non consentirebbe la creazione della liquidità necessaria. Nell’incontro pesano negativamente anche le mancate risposte riguardante l’erogazione della 14 mensilità; il rimborso fiscale del 730 e il rateo dei 10gg del mese di luglio.  L’Azienda ha anche comunicato di non poter assicurare il pagamento dello stipendio del mese di Agosto sia per chi ha lavorato, sia per chi è stato forzosamente a casa. Inoltre dobbiamo registrare silenzio assoluto da parte aziendale, in merito alla situazione riguardante quei punti vendita oggi chiusi in regine di totale “outsourcing” e alle numerose esternalizzazioni presenti in altri punti vendita (reparti gastronomia panetteria ecc). Permane la situazione penalizzante dei lavoratori coinvolti che allo stato attuale non ha nessuna tipo di tutela del reddito e dell’occupazione. Permane altresì incertezza sui tempi di erogazione della 14 mensilità e di parte della retribuzione di luglio. Le OO.SS. hanno manifestato la loro netta contrarietà a tale atteggiamento aziendale. Da rimarcare che il pagamento da parte dell’Inps comporterebbe, soprattutto per i lavoratori sospesi a zero ore, tempi d’attesa per la corresponsione dell’indennità insostenibili. Inaccettabile altresì l’assenza di risposte ai quesito posti. Vista la distanza fra le parti, il Ministero ha riconvocato d’ufficio per le ore 11:00 del 4 settembre il tavolo. Al termine dell’incontro le OO.SS. con le rispettive delegazioni si incontreranno per discutere le risultanze dell’incontro ed assumere le necessarie iniziative in vista dell’incontro al MISE del prossimo 19 Settembre. p. La Filcams CGIL Nazionale Giovanni Dalò  



Tante Emozioni durante l'Afro-Napoli United. Pres. Gargiulo: “E' stata una festa magnifica”

Quante emozioni, difficili da descrivere se ad unire un gruppo non è solo l'amore e la passione per il calcio. Integrazione, antirazzismo, solidarietà: tre 'parole d'ordine' che accompagnano i colori biancoverdi da sempre. Un successo enorme ieri, per ...continua
Castellammare di Stabia, Nuovo piano industriale della SINT S.p.A. : tre le proposte giunte alla scadenza dei termini

Castellammare di Stabia. Nuovo piano industriale della SINT S.p.A. sono tre le proposte giunte alla scadenza dei termini (previsti per giovedì 31 agosto 2017 alle ore 17.00) per individuazione dell’Advisor che possa supportare l’azienda partecipata del ...continua
Clown in corsia, grazie a Dottor Sorriso, presso il reparto di Cardiochirurgia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II” di Napoli

Parte oggi e durerà fino al 2 ottobre la campagna a favore di Dottor Sorriso ONLUS, che da più di vent’anni regala un po’ di serenità ai bambini ricoverati in diverse strutture sanitarie di tutta Italia, soprattutto nei reparti oncologici e di lunga ...continua
Boscoreale, L’area archeologica, con l’annesso Antiquarium, è stata inserita dalla Soprintendenza di Pompei nel circuito del biglietto integrato di tre giorni

L’area archeologica di Boscoreale, con l’annesso Antiquarium nazionale “Uomo e ambiente nel territorio vesuviano”, è stata inserita dalla Soprintendenza di Pompei nel circuito del biglietto integrato di tre giorni che consente al turista di accedere ...continua
Napoli, L'arpista Fabia De Luca presenta il libro di poesie "Emozioni-cibo per la vita"

Giovedì 7 Settembre 2017 alle ore 18.00 presso il Contemporastudio di Asad Ventrella in Via Luca Giordano, 15/a - Napoli, sarà presentato il libro di poesie dell'arpista Fabia De Luca, 'Emozioni - cibo per la vita' di LFApublisher Editore. L’autrice ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences