Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all' Indice Storico

Deltaplano azzurro per la nona volta sul tetto del mondo

20/08/2017 - La nazionale italiana di deltaplano vince il suo nono titolo mondiale e quinto consecutivo. Accrescono l’impresa degli azzurri la medaglia d’argento di Alessandro Ploner di San Cassiano (Bolzano) ed il bronzo di Christian Ciech, nato in Trentino e varesino d’adozione, nell’individuale. Il nuovo campione del mondo è Petr Benes, pilota della Repubblica Ceca che raccoglie il testimone dal nostro Alessandro Ploner e solo nel corso dell’ultima giornata. Infatti, Ploner ha quasi ininterrottamente tenuto la testa della graduatoria nei nove giorni di gara e il divario tra i due nella classifica finale è assolutamente esiguo. Quarto un altro pilota della Repubblica Ceca, Dan Vyhnalik e quinto Filippo Oppici, pilota di Parma. Ottime le prestazioni del ciociaro ed esordiente Marco Laurenzi e del resto del team azzurro, Davide Guiducci di Villa Minozzo (Reggio Emilia) e il padovano Valentino Bau che hanno contribuito al successo collettivo. Dirigeva la nazionale Flavio Tebaldi di Venegono Inferiore (Varese). La supremazia degli azzurri come squadra non è mai stata in discussione. Ha iniziato e chiuso in testa davanti alle nazionali della Repubblica Ceca, Germania, USA, Australia, Brasile, e Giappone. 26 i paesi presenti per un totale di 131 piloti. Le classifiche sono stilate in base ai risultati di ogni volo con assegnazione di un punteggio a ciascun pilota secondo l’ordine di arrivo al traguardo. La somma dei punteggi di tutti i voli determina la graduatoria individuale e quella di tutti i voli dei piloti di ogni nazionale quella a squadre. Teatro dell’impresa, avvenuta nel corso de 21° Campionato del Mondo volato sotto l’egida della FAI (Fédération Aéronautique Internationale), la Valle di Paraná in Brasile. Dalle sue pendici a circa 1000 metri di quota, nelle vicinanze di Formosa, comune dello Stato del Goiàs a 92 km dalla capitale federale, per nove giorni sono decollati i volatori alla volta dell’atterraggio nella Esplanada dos Ministérios a Brasilia. La valle gode di un clima secco e vento costante, ma talvolta i piloti hanno incontrato anche condizioni difficili. I percorsi assegnati dalla direzione di gara misuravano tra i 100 ed i 135 chilometri e contrassegnati da boe aeree in corrispondenza di punti salienti del territorio che i piloti dovevano obbligatoriamente aggirare prima di raggiungere la meta. Il tempo impiegato mediamente dai migliori è stato tra poco meno delle due ore e le tre ore e mezza, secondo le condizioni meteo della giornata. Alle stesse si sono subordinate le velocità medie, aggirate tra i 35 ed i 53 km/h, ma questi mezzi sono idonei a raggiungere velocità massime oltre i 100 km/h. Il tutto sfruttando un motore che non consuma e non emette nulla, vale a dire quello dell’irraggiamento solare del territorio e le correnti ascensionali che esso provoca.



BAU Contenitore di Cultura Contemporanea GPS - Global Participation System

Sabato 26 agosto2017, dalle ore 18,00 presso la galleria Paola Raffo Arte Contemporanea di Pietrasanta (via P.E. Barsanti, 11 - ingresso libero) avrà luogo a cura della redazione la presentazione del numero 14 della rivista d’autore BAU Contenitore di ...continua
ANPI ed Articolo Uno - sconcerto la collocazione in Villa Comunale, davanti al monumento alla Resistenza

" Un popolo che non ha passato non ha neanche futuro" Sono le parole del nostro concittadino  Annibale Ruccello  nel suo  "Ferdinando". La resistenza e i suoi valori sono per noi irrinunciabili. Ha destato sconcerto la collocazione in Villa Comunale, ...continua
Scampia - localizzati e arrestati 2 giovanissimi

I Carabinieri dell’aliquota operativa della compagnia Stella hanno localizzato e catturato in un appartamento al 12° piano di via Ghisleri 2 catturandi. Sono un 18enne di Scampia per rapina aggravata, raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare ...continua
Articolo - 1: "Presto uno riunione interforze per affrontare l'emergenza criminalità"

"Castellammare ha bisogno di servizi e sicurezza.  A chiederlo sono i cittadini. Rapine , scippi in vertiginoso aumento , se la ricorderanno piu' per questo i cittadini stabiesi l' estate 2017 che per il passaggio di  magnati russi , attori, e sceicchi. ...continua
Stipendi docenti, petizione pubblica per equipararli al resto d’Europa: la forbice si allarga e il nuovo contratto non risolverà il problema

Per gli insegnanti promotori dell’iniziativa, che in poche ore ha raccolto migliaia di adesioni, è impensabile stare in Europa e assistere a una sperequazione tra docenti di nazionalità europee differenti: i nostri colleghi Europei lavorano in media ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences