|
||
Vai all' Indice Storico |
BAU Contenitore di Cultura Contemporanea GPS - Global Participation System20/08/2017 - Sabato 26 agosto2017, dalle ore 18,00 presso la galleria Paola Raffo Arte Contemporanea di Pietrasanta (via P.E. Barsanti, 11 - ingresso libero) avrà luogo a cura della redazione la presentazione del numero 14 della rivista d’autore BAU Contenitore di Cultura Contemporanea, prodotta a Viareggio dall’associazione BAU. Seguendo la sua vocazione sperimentale nelle arti visive e nei più diversi linguaggi, BAU ha immaginato un singolare numero di forma circolare, con lavori originali di oltre 70 partecipanti internazionali contenuti in un cofanetto cilindrico. In 14 anni di attività, BAU ha coinvolto oltre 800 autori provenienti da ogni angolo del pianeta, dall’Australia alla Cina, dal Sud Africa all’Iran. La rete di contatti che si è andata consolidando attorno alla pubblicazione d’autore si configura sempre più come un vero e proprio “sistema di partecipazione globale”.Il numero 14 della rivista ha appunto per tema GPS - Global Participation System: come un impianto GPS, BAU si fa ricettore dei diversi “segnali di posizione” inviati dai satelliti creativi nella sua orbita, per poi suggerire traiettorie favorevoli ed obiettivi utili.
Alle ore 22,00 l’ospite Antonio Agostini, compositore e musicista, presenterà il brano di musica acusmatica Eine Reiseins Crocrodrome (Musica per Jean Tinguely n. 10), un omaggio all'artista svizzero Jean Tinguely (1925-1991) partendo dall'idea di un viaggio immaginario nella gigantesca scultura Crocrodrome(1977) a forma di coccodrillo/dinosauro realizzata per il Centro Pompidou di Parigi. Il lavoro è stato eseguito in prima assoluta il 2 dicembre 2015 presso la Accademia di Belle Arti Tadini a Lovere (Bg)nell'ambito del festival New Made Week - SIAE - I Classici di Oggi.
Seguirà la performance acustico-elettronica Suonare una scultura con la partecipazione di Antonino Bove, Luca Brocchini, e dei componenti dell’ensemble VipCancroFilippo Ciavoli Cortelli e Alberto Picchi. Dalla scultura in bronzo Sognatrice in levitazione (1996) di Above vengono estratti ed elaborati suoni onirici.
Approdata in numerosi musei, biblioteche e importanti collezioni, dal MART di Rovereto alla Tate Modern di Londra, BAU è una delle più originali e significative pubblicazioni d’artista attive oggi in Italia. La rivista, in lussuoso cofanetto progettato da Gumdesign, è prodotta annualmente in edizioni limitate, con contributi originali di numerosi autori di rilevanza internazionale operanti nelle più diverse discipline.
Gli autori di BAU 14: Paolo Albani, Nino Alfieri, Silvia Ancillotti, Nora Bachel, Enrico Baj, Calogero Barba, Riccardo Bargellini, Hilde Bauer, Diego Bertelli / Marlynn Wei, Antonella Besia, Giovanni Bianchini, Maicol Borghetti, Antonino Bove, Brigata Topolino, Luca Brocchini, Giuseppe Calandriello, Gloria Campriani, Cinzio Cavallarin, CCH, Gian Luca Cupisti, Luca Da Silva, Gabriele Dini, Gillo Dorfles, Bicio Fabbri, GionataFrancesconi, Benna Gaean Maris, Carlo Galli, Cristina Gardumi, Massimo Gasperini, Delio Gennai, Gumdesign, Andrea Hess, Barbara Höller, Margherita Labbe, Gianni Landonio, Le Forbici di Manitù / Emanuela Biancuzzi, Jikke Ligteringen, Lello Lopez, Luciano Maciotta, Dieter Maertens, Manuela Mancioppi, Gualtiero Marchesi, Vincenzo Marsiglia, Vincenzo Merola, Vito Mollica, Rachel Morellet / Till Riecke, Maria Mulas, Mario Mulas, Sabine Müller-Funk, My Cat Is An Alien, Francesca Nacci, Giulia Niccolai, Michela Nosiglia, Guido Peruz, Luisa Protti, Ptrzia (TicTac), Ina Ripari, Margherita Levo Rosenberg, Stefano Ruggia, Massimo Salvoni, Caterina Sbrana, Luca Serasini, Max Serradifalco, Skemp (Marcus Homatsch), Lino Strangis, Maria Cristina Tangorra, Paolo Tarsi / Fauve! Gegen A Rhino, Romeo Traversa, Tommaso Vassalle, Giacomo Verde, Simona Vignali.
Testi e contributi redazionali:Vera Agosti, Giovanni Anceschi, Giorgio Bonomi, Luciano Caprile, Patrizio Cipollini, Attilio Maltinti,Enrico Mattei.
|
ANPI ed Articolo Uno - sconcerto la collocazione in Villa Comunale, davanti al monumento alla Resistenza Scampia - localizzati e arrestati 2 giovanissimi Articolo - 1: "Presto uno riunione interforze per affrontare l'emergenza criminalità" Stipendi docenti, petizione pubblica per equipararli al resto d’Europa: la forbice si allarga e il nuovo contratto non risolverà il problema VACCINI – Segreterie scolastiche caricate di tensioni e oneri afferenti a sanità e famiglie |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |